Strutto:
Lo strutto è il grasso ottenuto per colatura a caldo ed umido dei grassi presenti nel tessuto adiposo sottocutaneo e viscerale del suino.
E’ particolarmente adatto per impasti per panificazione e prodotti da forno, ma può trovare impiego anche nelle fritture.
Disponibile in cartoni da kg. 25 con interno sacco in PE-HD o secchielli in plastica e kg. 25.
Lo strutto è il grasso ottenuto per colatura a caldo ed umido dei grassi presenti nel tessuto adiposo sottocutaneo e viscerale del suino.
E’ particolarmente adatto per impasti per panificazione e prodotti da forno, ma può trovare impiego anche nelle fritture.
Disponibile in cartoni da kg. 25 con interno sacco in PE-HD o secchielli in plastica e kg. 25.
Olio di palma raffinato:
L’olio di palma raffinato è la sostanza grassa ottenuta dalla polpa del frutto della Elaeisguineensis, raffinato e successivamente cristallizzato.
E’ un olio particolarmente adatto per le fritture e per l’impasto di grissini, taralli, biscotti, schiacciatine e crackers.
Il prodotto è certificato RSPO/MB e SG ed è disponibile in cartoni da kg. 20 con interno sacco in PE-HD.
L’olio di palma raffinato è la sostanza grassa ottenuta dalla polpa del frutto della Elaeisguineensis, raffinato e successivamente cristallizzato.
E’ un olio particolarmente adatto per le fritture e per l’impasto di grissini, taralli, biscotti, schiacciatine e crackers.
Il prodotto è certificato RSPO/MB e SG ed è disponibile in cartoni da kg. 20 con interno sacco in PE-HD.
Olio di palma bifrazionato (Frittbon):
Frittbon è un olio allo stato liquido (a 18°C) composto da olio di palma bifrazionato, particolarmente adatto a tutti i tipi di frittura.
Trova largo impiego negli impasti dolciari tipo “plum cake”, come coadiuvante tecnologico in funzione di staccante, nell’impasto per taralli ed impasti per prodotti da forno in genere.
E’ estremamente resistente all’ossidazione per la sua particolare composizione acidica.
Ecco la ragione per cui si ritiene sia tra i migliori oli per fritture. Il relativo basso contenuto di acidi grassi insaturi rispetto ai normali oli di semi limita la formazione di polimeri, che danno una misura della degradabilità nel processo di frittura.
Disponibile in latte in banda stagnata da 25Lt o in tank da 1000Lt.
Frittbon è un olio allo stato liquido (a 18°C) composto da olio di palma bifrazionato, particolarmente adatto a tutti i tipi di frittura.
Trova largo impiego negli impasti dolciari tipo “plum cake”, come coadiuvante tecnologico in funzione di staccante, nell’impasto per taralli ed impasti per prodotti da forno in genere.
E’ estremamente resistente all’ossidazione per la sua particolare composizione acidica.
Ecco la ragione per cui si ritiene sia tra i migliori oli per fritture. Il relativo basso contenuto di acidi grassi insaturi rispetto ai normali oli di semi limita la formazione di polimeri, che danno una misura della degradabilità nel processo di frittura.
Disponibile in latte in banda stagnata da 25Lt o in tank da 1000Lt.
Olio di cocco raffinato:
L’olio di cocco è una sostanza grassa ottenuta dalla polpa del frutto della Cocos nucifera.
L’olio crudo così estratto viene sottoposto a raffinazione in moderni impianti che assicurano elevati standard qualitativi e lo rendono particolarmente idoneo per gelateria e per finissime creme da riempimento.
Disponibile in cartoni da 20Kg e tank termoriscaldati da 1000Lt.
L’olio di cocco è una sostanza grassa ottenuta dalla polpa del frutto della Cocos nucifera.
L’olio crudo così estratto viene sottoposto a raffinazione in moderni impianti che assicurano elevati standard qualitativi e lo rendono particolarmente idoneo per gelateria e per finissime creme da riempimento.
Disponibile in cartoni da 20Kg e tank termoriscaldati da 1000Lt.
Olio di cocco vergine:
L’olio di cocco vergine è una sostanza grassa che deriva dalla polpa del frutto della Cocos nucifera, ottenuto tramite spremitura meccanica e senza l’ausilio di calore.
Trova impiego nel settore della gelateria, per finissime creme da riempimento, in cucina per ottimi dolci e anche in cosmetica. Disponibile in cartoni da 20Kg.
L’olio di cocco vergine è una sostanza grassa che deriva dalla polpa del frutto della Cocos nucifera, ottenuto tramite spremitura meccanica e senza l’ausilio di calore.
Trova impiego nel settore della gelateria, per finissime creme da riempimento, in cucina per ottimi dolci e anche in cosmetica. Disponibile in cartoni da 20Kg.
Margarina vegetale:
La margarina è un’emulsione solida e stabile di grassi vegetali (palma, girasole, colza, cocco, karitè etc.) ed acqua, avente l’aspetto e la consistenza del burro.
Ha un perfetto equilibrio di componenti grassi, ottima plasticità e buona spalmabilità. Ideale per la produzione di dolci non sfogliati.
Disponibile in cartoni da 20Kg.
La margarina è un’emulsione solida e stabile di grassi vegetali (palma, girasole, colza, cocco, karitè etc.) ed acqua, avente l’aspetto e la consistenza del burro.
Ha un perfetto equilibrio di componenti grassi, ottima plasticità e buona spalmabilità. Ideale per la produzione di dolci non sfogliati.
Disponibile in cartoni da 20Kg.
Olio di oliva:
L’olio di oliva è l’olio ottenuto dal taglio di olio di oliva raffinato con olio di oliva vergine diverso dall’olio lampante; l’acidità libera espressa in acido oleico non può eccedere l’1,0%, e le altre caratteristiche sono conformi a quelle previste per questa categoria (Reg. CEE n.2568/91- Reg UE 1348/2013 e successive integrazioni e modifiche).
Forniamo inoltre la possibilità di produrre su ricetta del cliente. Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, e Pet da 5Lt.
L’olio di oliva è l’olio ottenuto dal taglio di olio di oliva raffinato con olio di oliva vergine diverso dall’olio lampante; l’acidità libera espressa in acido oleico non può eccedere l’1,0%, e le altre caratteristiche sono conformi a quelle previste per questa categoria (Reg. CEE n.2568/91- Reg UE 1348/2013 e successive integrazioni e modifiche).
Forniamo inoltre la possibilità di produrre su ricetta del cliente. Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, e Pet da 5Lt.
Olio extravergine di oliva:
L’olio extravergine di oliva è l’olio ottenuto dal frutto dell’olivo solamente mediante processi meccanici, in condizioni, segnatamente tecniche, che non causano alterazioni dell’olio e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione.
Di origine dell’area mediterranea, Italia, Grecia e Spagna, è disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, e Pet da 5Lt.
L’olio extravergine di oliva è l’olio ottenuto dal frutto dell’olivo solamente mediante processi meccanici, in condizioni, segnatamente tecniche, che non causano alterazioni dell’olio e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione.
Di origine dell’area mediterranea, Italia, Grecia e Spagna, è disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, e Pet da 5Lt.
Olio di semi di girasole raffinato:
L’olio di semi di girasole raffinato è un olio estratto dai semi di Heliantus Annuus ad alto contenutodi acido linoleico, e sottoposto al processo di raffinazione e winterizzazione.
Trova impiego in cucina nelle fritture, nella produzione di prodotti da forno, paste ripiene ed altro ancora.
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, lattine da 25Lt e Pet da 5Lt.
L’olio di semi di girasole raffinato è un olio estratto dai semi di Heliantus Annuus ad alto contenutodi acido linoleico, e sottoposto al processo di raffinazione e winterizzazione.
Trova impiego in cucina nelle fritture, nella produzione di prodotti da forno, paste ripiene ed altro ancora.
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, lattine da 25Lt e Pet da 5Lt.
Olio di semi di girasole raffinato alto oleico:
L’olio di semi di girasole raffinato alto oleico è un olio estratto dai semi di Heliantus Annuus della varietà Alto Oleica e sottoposto al processo di raffinazione.
Una caratteristica di spicco del nostro olio è l’elevato contenuto di acido oleico, attestato ad un minimo dell’80%.
Grazie alla sua composizione acidica e triglicerica unitamente ad un elevato punto di fumo, lo rendono ideale in frittura.
La sua elevata qualità di raffinazione e la neutralità del gusto, lo rendono particolarmente indicato nella preparazione di prodotti di elevata qualità e con shelf life lunga. Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, lattine da 25Lt e Pet da 5Lt.
L’olio di semi di girasole raffinato alto oleico è un olio estratto dai semi di Heliantus Annuus della varietà Alto Oleica e sottoposto al processo di raffinazione.
Una caratteristica di spicco del nostro olio è l’elevato contenuto di acido oleico, attestato ad un minimo dell’80%.
Grazie alla sua composizione acidica e triglicerica unitamente ad un elevato punto di fumo, lo rendono ideale in frittura.
La sua elevata qualità di raffinazione e la neutralità del gusto, lo rendono particolarmente indicato nella preparazione di prodotti di elevata qualità e con shelf life lunga. Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, lattine da 25Lt e Pet da 5Lt.
Olio di riso raffinato:
L’olio di pula di riso è ottenuto dalla pula di riso fresca, mediante un procedimento di estrazione, deparaffinazione, decolorazione, deodorizzazione e winterizzazione.
L’olio è caratterizzato da un alto livello di tococromanoli (tocoferoli e tocotrienoli) oltre ad un’alta stabilità all’ossidazione con un gusto blando e colore giallo chiaro.
E’ resistente alle alte temperature e quindi ideale per le fritture.
L’elevato contenuto di γ-orizanolo in quest’olio aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, limitandone l’assorbimento a partire dal cibo; per questo viene proposto molto spesso nella cucina dietetica.
L’industria cosmetica e farmaceutica lo usano per l’eccellente compatibilità con la pelle e stabilità nelle creme ed emulsioni. Disponibile in tank da 1000Lt o Pet da 5Lt.
L’olio di pula di riso è ottenuto dalla pula di riso fresca, mediante un procedimento di estrazione, deparaffinazione, decolorazione, deodorizzazione e winterizzazione.
L’olio è caratterizzato da un alto livello di tococromanoli (tocoferoli e tocotrienoli) oltre ad un’alta stabilità all’ossidazione con un gusto blando e colore giallo chiaro.
E’ resistente alle alte temperature e quindi ideale per le fritture.
L’elevato contenuto di γ-orizanolo in quest’olio aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, limitandone l’assorbimento a partire dal cibo; per questo viene proposto molto spesso nella cucina dietetica.
L’industria cosmetica e farmaceutica lo usano per l’eccellente compatibilità con la pelle e stabilità nelle creme ed emulsioni. Disponibile in tank da 1000Lt o Pet da 5Lt.
Olio di vinacciolo raffinato:
L’olio di vinacciolo raffinato è l’olio estratto dai semi di Vitis Vinifera L. e sottoposto a processo di raffinazione e winterizzazione.
E’ un prodotto utilizzato sia in cucina, sia nella cosmesi e vanta molti benefici per il nostro organismo.
Le sue doti nutrizionali sono dovute principalmente all’alto contenuto di acido linoleico, acido grasso essenziale della serie omega 6, noto per le proprietà antiossidanti e anticolesterolo.
Olio eccellente nelle fritture dato il suo alto punto di fumo (230°C).
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno e Pet da 5Lt.
L’olio di vinacciolo raffinato è l’olio estratto dai semi di Vitis Vinifera L. e sottoposto a processo di raffinazione e winterizzazione.
E’ un prodotto utilizzato sia in cucina, sia nella cosmesi e vanta molti benefici per il nostro organismo.
Le sue doti nutrizionali sono dovute principalmente all’alto contenuto di acido linoleico, acido grasso essenziale della serie omega 6, noto per le proprietà antiossidanti e anticolesterolo.
Olio eccellente nelle fritture dato il suo alto punto di fumo (230°C).
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno e Pet da 5Lt.
Olio di arachidi raffinato:
L'olio di arachidi raffinato è l'olio ottenuto dalla spremitura dei semi di arachide, comunemente conosciute come noccioline, della pianta Arachis hypogaea della famiglia delle leguminose, e sottoposto a processo di raffinazione.
Indicato per le migliori fritture per le sue caratteristiche antiossidanti e per l’alto punto di fumo (230°C). Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno e Pet da 5Lt.
L'olio di arachidi raffinato è l'olio ottenuto dalla spremitura dei semi di arachide, comunemente conosciute come noccioline, della pianta Arachis hypogaea della famiglia delle leguminose, e sottoposto a processo di raffinazione.
Indicato per le migliori fritture per le sue caratteristiche antiossidanti e per l’alto punto di fumo (230°C). Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno e Pet da 5Lt.
Olio di colza:
L’olio di semi di colza raffinato è l’olio estratto dai semi di Brassica napus che viene sottoposto al processo di spremitura, filtrazione, deodorazione e winterizzazione.
Viene utilizzato per la produzione di prodotti da forno e nell’industria alimentare in genere.
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno.
L’olio di semi di colza raffinato è l’olio estratto dai semi di Brassica napus che viene sottoposto al processo di spremitura, filtrazione, deodorazione e winterizzazione.
Viene utilizzato per la produzione di prodotti da forno e nell’industria alimentare in genere.
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno.
Olio di mandorla raffinato:
L’olio di mandorle raffinato è ottenuto dai semi maturi, sgusciati dell’albero di mandorle Prunus dulcis (Mill.) D.A. Webb (var. dulcis o var. amara (DC.) Buchheim) o da una miscela da entrambe le qualità, a mezzo spremitura meccanica dei semi selezionati e conseguente raffinazione.
Trova largo impiego in cosmetica e nell’industria farmaceutica.
Disponibile in tank da 1000Lt e Pet da 5Lt.
L’olio di mandorle raffinato è ottenuto dai semi maturi, sgusciati dell’albero di mandorle Prunus dulcis (Mill.) D.A. Webb (var. dulcis o var. amara (DC.) Buchheim) o da una miscela da entrambe le qualità, a mezzo spremitura meccanica dei semi selezionati e conseguente raffinazione.
Trova largo impiego in cosmetica e nell’industria farmaceutica.
Disponibile in tank da 1000Lt e Pet da 5Lt.
VGPlus:
VG PLUS è una miscela di oli vegetali raffinati e frazionati (come ad esempio l’olio di palma) adatta alla produzione di prodotti che necessitano di aggiunta di grassi come grissini, snack fritti e prodotti salati.
Può essere utilizzato come sostituto della margarina in pasticceria.
Disponibile in cartoni da 20Kg.
VG PLUS è una miscela di oli vegetali raffinati e frazionati (come ad esempio l’olio di palma) adatta alla produzione di prodotti che necessitano di aggiunta di grassi come grissini, snack fritti e prodotti salati.
Può essere utilizzato come sostituto della margarina in pasticceria.
Disponibile in cartoni da 20Kg.
Olipan:
Olipan è una miscela composta esclusivamente da strutto ed olio vergine di oliva.
Trattasi di un prodotto naturale composto da due ingredienti genuini ed altamente selezionati: lo strutto vergine, che non viene sottoposto ad alcun procedimento chimico-fisico, e l'olio vergine di oliva.
Grazie alla qualità dei prodotti che lo compongono, all'ottima plasticità e spalmabilità, trova larghissimo impiego per la produzione di pane speciale, crackers, grissini, schiacciatine, mantovane, piadine romagnole, pizze.
Disponibile in cartoni da 25Kg e secchi in plastica da 24kg.
Olipan è una miscela composta esclusivamente da strutto ed olio vergine di oliva.
Trattasi di un prodotto naturale composto da due ingredienti genuini ed altamente selezionati: lo strutto vergine, che non viene sottoposto ad alcun procedimento chimico-fisico, e l'olio vergine di oliva.
Grazie alla qualità dei prodotti che lo compongono, all'ottima plasticità e spalmabilità, trova larghissimo impiego per la produzione di pane speciale, crackers, grissini, schiacciatine, mantovane, piadine romagnole, pizze.
Disponibile in cartoni da 25Kg e secchi in plastica da 24kg.
Strutti emulsionati “Jolly”, “Royal” e “Mayor”:
Gli strutti emulsionati sono prodotti a base di strutto, emulsionati con E471, dolcificati ed aromatizzati, idonei negli impasti per panificazione speciale e per paste lievitate.
Grazie agli zuccheri contenuti ed all'ottima emulsione e "plasticità", gli strutti emulsionati contribuiscono alla lievitazione, al colore ed al sapore del pane.
Lo strutto impiegato proviene da stabilimento certificato CEITR7E4G, pertanto esso viene ricavato da carni secondo le condizioni rispondenti alle normative previste dalle Direttive 77/99/CEE e 92/5 CE.
Disponibile in cartoni da 25kg con interno sacco in PE-HD e secchi in plastica da 24Kg.
Gli strutti emulsionati sono prodotti a base di strutto, emulsionati con E471, dolcificati ed aromatizzati, idonei negli impasti per panificazione speciale e per paste lievitate.
Grazie agli zuccheri contenuti ed all'ottima emulsione e "plasticità", gli strutti emulsionati contribuiscono alla lievitazione, al colore ed al sapore del pane.
Lo strutto impiegato proviene da stabilimento certificato CEITR7E4G, pertanto esso viene ricavato da carni secondo le condizioni rispondenti alle normative previste dalle Direttive 77/99/CEE e 92/5 CE.
Disponibile in cartoni da 25kg con interno sacco in PE-HD e secchi in plastica da 24Kg.
Stab80:
STAB 80 è una miscela di oli vegetali di origine non laurica, che è stata sottoposta ai più moderni processi di raffinazione, winterizzazione e frazionamento, esente da qualunque ingrediente geneticamente modificato. La sua composizione acidica e triglicerica la rende idonea agli stress di temperatura più elevati.
Oltre all’olio di girasole, è di particolare rilievo la presenza di un’altra specie vegetale, il cartamo (Carthamus Tinctorius), pianta erbacea che produce dei semi che contengono dal 30 al 55 % di olio, la cui composizione acidica è variabile secondo le varietà.
Questo olio è particolarmente ricco di acido oleico, caratteristica che ne aumenta la resistenza all’ossidazione, all’irrancidimento e alle alte temperature, rendendolo adatto ai prodotti da forno ed alla frittura.
La percentuale di acido oleico nell’olio di cartamo (74-80%) è in assoluto tra le più alte tra tutti gli oli vegetali, il che lo rende particolarmente indicato e consigliato nella preparazione di prodotti da forno di elevata qualità e con shelf life lunga.
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, lattine da 25Lt e Pet da 5Lt.
STAB 80 è una miscela di oli vegetali di origine non laurica, che è stata sottoposta ai più moderni processi di raffinazione, winterizzazione e frazionamento, esente da qualunque ingrediente geneticamente modificato. La sua composizione acidica e triglicerica la rende idonea agli stress di temperatura più elevati.
Oltre all’olio di girasole, è di particolare rilievo la presenza di un’altra specie vegetale, il cartamo (Carthamus Tinctorius), pianta erbacea che produce dei semi che contengono dal 30 al 55 % di olio, la cui composizione acidica è variabile secondo le varietà.
Questo olio è particolarmente ricco di acido oleico, caratteristica che ne aumenta la resistenza all’ossidazione, all’irrancidimento e alle alte temperature, rendendolo adatto ai prodotti da forno ed alla frittura.
La percentuale di acido oleico nell’olio di cartamo (74-80%) è in assoluto tra le più alte tra tutti gli oli vegetali, il che lo rende particolarmente indicato e consigliato nella preparazione di prodotti da forno di elevata qualità e con shelf life lunga.
Disponibile in tank da 1000Lt, anche con sacco interno, lattine da 25Lt e Pet da 5Lt.

Pellegrini Srl
Viale dell’Industria 1,
37030 Ronca’ (VR)